
Corsi di Formazione
Tengo corsi di formazione in Scuole di Dottorato, Centri di Ricerca, Università, sui temi della comunicazione della scienza della tecnologia e dell’innovazione.
Consulente in comunicazione, specializzata in formazione post-laurea sui temi della comunicazione della ricerca e della comunicazione in pubblico.
Dopo 8 anni di insegnamento al Master in Comunicazione delle Scienze di Padova ho assunto, nel 2018, l’incarico di coordinatrice del Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione all’Università di Trento, dove tengo anche corsi di comunicazione scientifica nei social media.
Dal 2015 al 2021 ho assunto l’incarico di social media editor della pubblicazione in peer review “Public Understanding of Science” edita da Sage. Incarico che ho tenuto fino al 2021.
Nel tempo libero collaboro con TechEconomy.
Tengo corsi di formazione in Scuole di Dottorato, Centri di Ricerca, Università, sui temi della comunicazione della scienza della tecnologia e dell’innovazione.
Ho partecipato come speaker a numerose conferenze in Italia e all’estero sul tema della comunicazione scientifica, compresi due TEDx.
Per sapere come questi servizi gestiscono i cookies e disattivare un'eventuale raccolta di informazioni da parte loro consulta le rispettive politiche di gestione della privacy adottate da Google , Amazon e dai seguenti social media:
Se utilizzi il servizio Gravatar per rendere visibile la tua immagine di profilo quando commenti in un sito Worpress, viene creata una stringa anonima a partire dal tuo indirizzo email che permette a Gravatar di vedere se stai usando il servizio. Verifica la privacy policy di Gravatar per sapere come accede ai tuoi dati.
Se vuoi avere ulteriori informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e sui cookie, oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet, ti suggeriamo di visitare 'Your On Line Choices' . Da questo sito puoi anche disattivare le Società che ti stanno tracciando per offrirti pubblicità comportamentale (selezionata in base alle tue scelte di navigazione). Puoi inoltre avvalerti delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.