Come creare una mappa in Excel e Fogli Google


Grafico a mappa con Excel
- Per creare un grafico a mappa con Excel è necessario partire da una tabella di dati. Prima di realizzare il grafico bisogna selezionare tutti i dati della tabella posizionandosi con il cursore sulla prima casella (nel nostro esempio “Destination”) e, tenendo premuto il tasto del “maiuscolo” della tastiera (⇧), cliccando sull’ultima casella (per noi il valore “30”). I dati vengono così evidenziati e apparirà una cornice verde.

- Dal menù posizionato sopra il nostro foglio di lavoro si clicca su “Inserisci”: apparirà una scelta di elementi grafici che possiamo selezionare.

- A noi interessa la sezione dei grafici e in particolare quella dei grafici a mappa. Clicchiamo quindi sul mappamondo.

- Voilà! Excel crea in automatico la mappa geografica che rappresenta i dati e le informazioni presenti nella nostra tabella. Selezionando poi dal menù in alto “Struttura grafico” è possibile personalizzare la mappa, per esempio, modificando i colori o aggiungendo delle etichette con i dati.

Grafico a mappa con Fogli Google
- Per creare un grafico a mappa con Fogli Google bisogna preparare una tabella con i dati e le informazioni che ci interessa rappresentare. Ora è necessario selezionare tutti i dati della tabella posizionando il cursore sulla prima casella (nel nostro esempio “Destination”) e, tenendo premuto il tasto del “maiuscolo” della tastiera (⇧), cliccare sull’ultima casella (per noi il valore “30”). Apparirà così una cornice blu.

- Una volta selezionati i dati, si deve cliccare su “Inserisci” (dalla barra del menù posizionata sopra il nostro foglio di lavoro) e selezionare “Grafico”.

- Fogli Google creerà in automatico un grafico a barre e aprirà a destra l’editor dei grafici. Utilizzando questo editor è possibile selezionare la tipologia di grafico che vogliamo. Nel nostro caso, la “mappa” geografica.

- Il gioco è fatto! La nostra mappa geografica appare e, cliccandoci sopra, è possibile selezionare i tre puntini verticali presenti a destra. Si apre così un piccolo menù che ci permette, per esempio, di aprire l’editor dei grafici per personalizzare il nostro grafico (“Modifica grafico”) e di scaricare la mappa come immagine (in formato png).
